logo mondocasa

Terreno

€ 50.000

  • in Vendita
  • Mq.: 11.897

Descrizione

Perchè investire in un terreno agricolo? Riportiamo un articolo del Sole 24 Ore del 27 febbraio 2023. Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia il mercato fondiario è tornato a crescere, sia in termini di valore dei terreni che, soprattutto di numero di compravendite e ancor più di superfici scambiate.

Queste ultime sono aumentate del 59% nel 2021 rispetto al 2020, secondo i dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare, con punte del 70% nelle regioni del Nord Ovest e del Centro Italia. I dati dell'Agenzia delle entrate confermano la tendenza anche nel 2022 con un’ulteriore crescita del 15% nel primo trimestre. Mentre le attività di compravendita, stando all’ultimo rapporto del Crea sull’andamento del mercato fondiario nel 2021, si sono più che riprese mettendo a segno un aumento del 30% degli atti registrati dal Notariato. Ma il vero boom è quello del mercato degli affitti, che a livello nazionale copre il 50% delle superfici, sulla scia del nuovo business dell’agrivoltaico, con prezzi che si aggirano fra i 2.500 e i 3.500 euro all’ettaro all'anno con contratti minimi di 20 anni. In alcune zone della Pianura Padana le offerte delle società di gestione degli impianti fotovoltaici sono arrivate anche a 4mila euro all’ettaro all’anno per una durata trentennale, secondo i dati riportati quest’anno dagli operatori in occasione della rassegna Fieragricola Tech, a Verona. --- annuncio pubblicato con GESTIONALEIMMOBILIARE.it.

Dettagli

  • ID Annuncio: 48012668
  • Prezzo: € 50.000
  • Superficie: 11.897 m²
  • Pubblicazione: 22/09/2025
  • Tipologia:
  • Contratto:

Informazioni addizionali

  • Arredamento: Non Specificato
  • Riscaldamento: Non Specificato
  • Cucina: Non Specificata
  • Condizioni: Non Specificate

Efficienza Energetica

  • Classe Energetica: Non Comunicata
  • I.P.E.: 0.00 kWh/m2anno

Indirizzo Caricamento...