logo mondocasa

Indipendente

€ 499.000

  • in Vendita
  • Locali: 8
  • Bagni: 2
  • Mq.: 220

Descrizione

Si propone in zona comoda e ben servita casa semindipendente completamente ristrutturata con due accessi carrabili in edificio storico senza nessuna spesa condominiale. Realizzato in classe A+ su due livelli di circa 220 mq con giardino di 700 mq. L'immobile si compone al piano terra da ampia cucina con ulteriore zona pranzo in volta con sasso a vista , ampio bagno, salotto con soffitto a volta in sasso e ulteriore ampio Vano da adibire a sala pranzo , ufficio o cameretta Al piano primo collegato tramite comoda scala troviamo la zona notte con pavimento in parquet a listelli composta da 2-3 camere di cui due matrimoniali e bagno e relativa terrazza.

Con possibilità di creare la 3 camera matrimoniale La proprietà ha due accessi carrabili indipendenti con ampio giardino predisposto per realizzare piscina Pannelli fotovoltaici, pompe di calore e sistema di purificazione aria, rifiniture di pregio. 3 Posti auto di proprietà. POLI IMMOBILIARE 0187-66642 WWW.POLI-IMMOBILIARE.COM Fosdinovo (Fosdinóo nel dialetto della Lunigiana[6]) è un comune italiano di 4 601 abitanti[3] e di 48,71 km²[7] della provincia di Massa-Carrara, parte della regione storica della Lunigiana e situata all'interno del bacino idrografico della Val di Magra. Abitato fin dalla preistoria, ebbe la sua epoca d'oro tra il XIV ed il XVIII secolo, quando fu capitale di un marchesato indipendente e retto dal più importante ramo della famiglia Malaspina dello Spino Fiorito, i cui marchesi erano vicari imperiali in Italia. Ció ha lasciato profonde tracce nell'architettura, nell'arte e nella cultura locale. Il centro, che passó quasi indenne attraverso le turbolenze degli ultimi secoli medievali e del Cinquecento toscano, visse periodi di benessere, arricchendosi talmente tanto che nel 1666 venne autorizzato dal Sacro Romano Impero a coniare monete proprie. Nell'area solo Massa e Tresana possedevano un privilegio simile. Al termine dell'occupazione napoleonica della Toscana, nei primi anni dell'Ottocento, Fosdinovo venne strappata ai Malaspina e posta dal Congresso di Vienna (1814) sotto l'autorità del Ducato di Massa, e poco dopo sotto quella del Ducato di Modena, governato allora dagli Estensi. La famiglia di origine ferrarese fece subito del comune la capitale della Lunigiana ducale. Nel 1859 il comune entró a far parte de....

Dettagli

  • ID Annuncio: 49054427
  • Prezzo: € 499.000
  • Superficie: 220 m²
  • Pubblicazione: 29/09/2025
  • Tipologia:
  • Locali: 8
  • Bagni: 2
  • Contratto:

Informazioni addizionali

  • Arredamento: Non Specificato
  • Riscaldamento: Autonomo
  • Cucina: Cucina abitabile
  • Condizioni: Nuovo

Efficienza Energetica

  • Classe Energetica:
  • I.P.E.: 200 kWh/m2anno

Indirizzo Caricamento...