logo mondocasa
  • in Vendita
  • Locali: 4
  • Bagni: 2
  • Mq.: 115

Descrizione

Nella piana di Fosdinovo, località CANIPAROLA, poco distante dalla via Aurelia, 3 km da Sarzana, 4 km dal mare, semindipendente in piccolo stabile, disposta su due livelli: Piano seminterrato molto luminoso e fresco, ingresso indipendente soggiorno con camino e ampia zona cottura, ripostiglio, bagno; al piano superiore raggiungibile da scala interna una camera matrimoniale, due camerette, bagno.

Giardino privato 50 mq ca, posto auto privato e parcheggio condominiale. Richiesta 210000,00 euro POLI IMMOBILIARE 0187-66642 WWW.POLI-IMMOBILIARE.COM Fosdinovo (Fosdinóo nel dialetto della Lunigiana[6]) è un comune italiano di 4 601 abitanti[3] e di 48,71 km²[7] della provincia di Massa-Carrara, parte della regione storica della Lunigiana e situata all'interno del bacino idrografico della Val di Magra. Abitato fin dalla preistoria, ebbe la sua epoca d'oro tra il XIV ed il XVIII secolo, quando fu capitale di un marchesato indipendente e retto dal più importante ramo della famiglia Malaspina dello Spino Fiorito, i cui marchesi erano vicari imperiali in Italia. Ció ha lasciato profonde tracce nell'architettura, nell'arte e nella cultura locale. Il centro, che passó quasi indenne attraverso le turbolenze degli ultimi secoli medievali e del Cinquecento toscano, visse periodi di benessere, arricchendosi talmente tanto che nel 1666 venne autorizzato dal Sacro Romano Impero a coniare monete proprie. Nell'area solo Massa e Tresana possedevano un privilegio simile. Al termine dell'occupazione napoleonica della Toscana, nei primi anni dell'Ottocento, Fosdinovo venne strappata ai Malaspina e posta dal Congresso di Vienna (1814) sotto l'autorità del Ducato di Massa, e poco dopo sotto quella del Ducato di Modena, governato allora dagli Estensi. La famiglia di origine ferrarese fece subito del comune la capitale della Lunigiana ducale. Nel 1859 il comune entró a far parte del Regno d'Italia. Sempre nelle campagne e nei piccoli centri del fosdinovese vi furono poi numerosi scontri tra partigiani ed Alleati da un lato e forze tedesche dall'altro che culminarono nei rastrellamenti di fine novembre 1944 e negli ultimi scontri e bombardamenti del 23 aprile 1945. Il comune è stato insignito nel 2014 della Bandiera arancione dal Touring Club Italiano. Fosdinovo è l'ottavo comune più popoloso, il settimo....

Dettagli

  • ID Annuncio: 49157052
  • Prezzo: € 210.000
  • Superficie: 115 m²
  • Pubblicazione: 02/07/2025
  • Tipologia:
  • Locali: 4
  • Bagni: 2
  • Contratto:

Informazioni addizionali

  • Arredamento: Non Specificato
  • Riscaldamento: Autonomo
  • Cucina: Angolo cottura
  • Condizioni: Buono Stato

Efficienza Energetica

  • Classe Energetica:
  • I.P.E.: 290 kWh/m2anno

Indirizzo Caricamento...