Dogana - Luni Villetta a schiera in vendita - 6 vani - 200 mq - con ingresso indipendente - posto al piano rialzato composto da 4 camere e 3 bagni In zona molto tranquilla a pochi metri dai principali servizi proponiamo la vendita di questa bella villetta terratetto disposta su due piani abitabili oltre a taverna e mansarda con accesso tramite comoda scala interna.
La casa espone su due lati liberi, sotto e sopra nessuno, ad est sul fronte e ad ovest sul retro sul giardino e la terrazza. pranzabile. Al piano di ingresso si sviluppa tutta la zona giorno con ampio living con sala con bel camino e cucina abitabile con accesso alla TERRAZZA PRANZABILE E AL GIARDINETTO PRIVATO. Al piano primo le tre camere da letto ( una matrimoniale e due camerette e i doppi servizi oltre al balcone. La mansarda, accessibile da comoda scala interna si compone da ampio open space con possibilità di realizzare una quarta camera la letto oltre vano accessorio. La taverna con accesso sia interno che esterno si divide in un ampio vano, un locale uso studio o ripostiglio e il bagno. La casa si presenta molto ben tenuta, libera e subito abitabile. Ampia possibilità di parcheggio nelle immediate vicinanze. Classe energetica: G Richiesta 260000 euro POLI IMMOBILIARE 0187-66642 WWW.POLI-IMMOBILIARE.COM Luni (Luni in ligure) è un comune italiano sparso di 8 089 abitanti[1] della provincia della Spezia in Liguria. La sede comunale è situata nella frazione di Casano. Fino al 20 aprile 2017 il comune era denominato Ortonovo (Ortoneuvo in ligure, Ortnó nel dialetto della Lunigiana[3]). Ha il titolo di città. Confinante con la provincia di Massa-Carrara (comune di Carrara), in Toscana, è il comune ligure più orientale. Il territorio comunale è posto ai piedi delle Alpi Apuane, nell'estrema propaggine della Riviera di Levante, in prossimità del confine con la regione Toscana. Il centro storico di Ortonovo sorge su una delle colline che diradano verso la piana del fiume Magra, e gran parte del territorio lunense, disabitata se si escludono i borghi di Nicola e Annunziata, si sviluppa nelle zone collinari. A sud-ovest si trova una valle che si insinua tra le colline, in cui si trova la località di Casano (sede comunale). La sommità della collina a sud-est di questa piccola valle ospita il borgo-frazione di Nicol....